
Meteo
Inizio Tappa
GOTA
Arrivo Tappa
FRIEDRICHRODA
Lunghezza Tappa KM
18
Nazione del percorso
Germany
Regione
Turingia
Dislivello Salita
217 m
Dislivello Discesa
99m
CAI (Diff. Escurs.)
E
Percorribilità
PIEDI, BICICLETTA
Gotha è una città di 45.736 abitanti, il capoluogo e il centro maggiore del circondario rurale omonimo. In passato fu capitale del ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha, poi rimpiazzata da Coburgo. E’ in questa città che per la prima volta, nel 1764, fu pubblicato l’Almanacco di Gotha.
Da visitare il castello Friedenstein con un bel giardino inglese.
Con questa tappa arriviamo alle pendici della Selva della Turingia, secondo sistema montuoso sul nostro percorso dopo l’Harz, per cui stiamo abbandonando la pianura e il tracciato si caratterizza per più frequenti saliscendi, ma non troppo impegnativi e prolungati: partiamo da 300m.l.m. e arriviamo a 440m.
Lasciamo Gotha percorrendo in tutta la sua lunghezza la piazza davanti al Municipio, fino al castello, in cui possiamo entrare ed attraversare tutto l’immenso cortile, al termine della quale scendiamo nei giardini e giriamo a destra sulla Parkallee; 200m e giriamo a sinistra per attraversare il Kleiner Parkteich per arrivare sulla L1027 o Parkstrasse; 100m a destra poi a sinistra sulla Uelleber Strasse che ci porta a superare la ferrovia dopo la quale prendiamo la seconda strada a destra, la Friedrich Ebert Strasse che in 1,25km ci porta fuori dalla città fino all’attraversamento. della L 2146; continuiamo sulla Siedelofstrasse per 750m e attraversiamo l’ultimo quartiere-frazione di Gotha, Sundhausen, percorrendo a sinistra la Hauptstrasse, continuiamo sulla Kirchhog, giriamo a destra sulla Pfarrstrasse, passando davanti alla chiesa St.Nikolai, giriamo ancora a destra sulla Monchsgasse, poi a sinistra sulla Inselsbergstrasse e continuiamo sulla Am Stockborn. Percorriamo 3km parallelamente alla ferrovia, poi giriamo a sinistra e in 1,3km siamo sotto l’A4; passiamo oltre e seguiamo la Hauptstrasse che seguendo per 750m il versante sinistro del fiume Leina ci evita il centro dell’abitato di Leinathal. Prendiamo l’ultima trasversale a destra, 200m e giriamo a sinistra, 600m in piena campagna e arriviamo sulla L1026 che superiamo, poi ancora diritti per 3km attraverso campi coltivati entriamo nell’abitato di Schnepfenthal: entriamo percorrendo il Leinaer Weg fino alla L1025 che attraversiamo e continuiamo in salita sulla Poststrasse, giriamo a sinistra sulla Reinhardsbrunnerstrasse che lasciamo subito dopo 100m per seguire la strada sulla nostra sinistra, sempre in salita; giriamo a sinistra e seguiamo il sentiero/strada per 700m ai margini del bosco sempre in salita, poi entriamo nel folto del bosco e continuiamo a salire per altri 600m poi scendiamo nella piana di Fredrichroda che raggiungiamo percorrendo il Rodlicher Weg, la Buschmannstrasse, al bivio prendiamo la seconda a destra, la lindenstrasse che ci porta in centro, davanti alla chiesa di San Blasio.